©2022 by Elena Iacono

Casamicciola Terme

80074

Italia

362f792f74785719a57f357a7a0766593e152a98
362f792f74785719a57f357a7a0766593e152a98

archiviosentimentaleterremoto@gmail.com

dd3c9b8e34658d4daced4657d70ea61c578e195e.jpeg

MARIKA

Marika, 21 anni.
Abitava e abita a Casamicciola Terme:

«La mia casa è stata dichiarata inagibile.»
«Il fatto che non percepisco quella casa come mia mi fa sentire come se io una casa non l'avessi più. È come se non avessi un posto da chiamare “Casa” in cui tornare, anche se lì c’è la mia famiglia e dormo lì. La casa a Napoli per me è casa, per il semplice fatto che sono io che ho scelto di venire qui e ho avuto il tempo di adattarmi. Questa cosa non è stata possibile quando ho dovuto fare il trasferimento dopo il terremoto, visto che le case da poter affittare erano poche e ci si doveva accontentare di quello che si trovava.»

Marika ha partecipato alla prima versione di Voci_Scosse nel 2020

1. Durante la quarantena mi sono trovata, in prima persona, a osservare le pareti bianche della mia casa, scoprendoci cose che non avevo mai notato prima. Erano cose banali, che avevo sempre dato per scontato. È successo anche a te? 

5. Come rendi tuo lo spazio che ti circonda?

10. Cosa dimentichi, ignori o dai per scontato più spesso nello spazio in cui abiti?

11. Riesci a camminare al buio nella tua nuova casa?

9. Se potessi sintetizzare con un qualsiasi suono, verso o melodia il tuo modo di abitare, quale sarebbe? Sapresti anche darmi una spiegazione?

6. Quali sono i punti cardinali di casa tua?

8. Ti sei creata/o delle nuove abitudini/rituali da quando sei nella tua nuova casa o hai trasportato quelle vecchie nel nuovo spazio?

Fuori programma

362f792f74785719a57f357a7a0766593e152a98

©2022 by Elena Iacono

Casamicciola Terme

80074

Italia

archiviosentimentaleterremoto@gmail.com